Branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi,
neurologici e psichici, dell’infanzia e dell’adolescenza, nella fascia di età 0-18 anni.
Nel corso della prima visita che solitamente avviene in presenza del bambino e dei genitori, vengono raccolti i dati anagrafici e la storia del bambino, rispetto alle tappe dello sviluppo motorio, linguistico, cognitivo, relazionale e rispetto al percorso scolastico. Si valutano quindi le patologie pregresse e gli eventuali accertamenti eseguiti in precedenza; vengono osservate le modalità di interazione, di gioco spontaneo e la risposta del bambino alle attività proposte, si esegue l’esame neurologico e si propongono alcune prove strutturate che variano a seconda dell’età e delle difficoltà presentate.
Il NEUROPSICHIATRIA INFANTILE si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle disabilità dell’età evolutiva:-
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi e ritardi del linguaggio
- Ritardo psicomotorio
- Ritardo cognitivo
- Disturbi degli apprendimenti
- Iperattività
- ADHD
- Cefalea
- Disturbo dell’umore
- Disturbo d’ansia
- Fobie
- Sindromi ossessivo-compulsive
- Disturbo da TIC
- Depressione
- Disturbi alimentari